FERROVIE DIMENTICATE

In Italia esistono 5.700 chilometri di ferrovie abbandonate che, trasformate in piste pedonali o ciclabili, potrebbero favorire il turismo nelle aree fuori dagli itinerari classici, incoraggiare la mobilità sostenibile e aiutare a conservare la memoria di territori e tradizioni.
E poi da Nord a Sud dell’Italia ci sono decine di piccole linee ferroviarie - dal Trenino Verde in Sardegna alle ferrovie appenniniche abruzzesi, dalla rete delle Calabro-Lucane a quella delle Ferrovie Padane - che potrebbero essere rilanciate come ferrovie turistiche.
Con lo scopo di riscoprire e difendere questo patrimonio ci sono in programma escursioni guidate, viaggi con convogli speciali, visite a impianti e stazioni, incontri, mostre e convegni. Sicuramente un modo perfetto di conoscere un'altra Italia. Per ulteriori informazioni cliccate qui.