ADDIO A MARIO MONICELLI
Il regista Mario Monicelli si è ucciso ieri all'età di 95 anni. Era ricoverato nell'ospedale romano "San Giovanni" da qualche tempo, per un tumore in fase terminale.
Blog degli studenti d'italiano dell'E.O.I. di Castelló
Il regista Mario Monicelli si è ucciso ieri all'età di 95 anni. Era ricoverato nell'ospedale romano "San Giovanni" da qualche tempo, per un tumore in fase terminale.
Pubblicato da
Anna BQ
en
21:07
0
commenti
Pubblicato da
J Lluís Ruiz
en
22:01
0
commenti
Etichette: viaggi
Dall'8 novembre e per quattro lunedì, su Rai 3 Roberto Saviano e Fabio Fazio conducono il programma "Vieni via con me" (titolo che viene dalla canzone di Paolo Conte Via con me).
Pubblicato da
Anna BQ
en
11:10
0
commenti
Etichette: programma tv
Pubblicato da
J Lluís Ruiz
en
21:11
1 commenti
Etichette: notizie
Ciao di nuovo!!
Oggi proverò a stuzzicare la vostra curiosità su questo film raccontadovi soltanto i primi cinque minuti:
Novembre 1999. Camilla lascia la casa di suo padre per andare a studiare a Venezia. Sale su un vaporetto con una lampada e un grande zaino. Durante il viaggio, legge un libro, guarda la gente... ed è li che vede Silvestro.
Loro non si conoscono ancora, ma lui subito la mette in canzona.
Arrivano a Venezia e... Basta!! Ho detto soltanto cinque minuti.
Per sapere di più: Dieci Inverni.
Pubblicato da
Anna BQ
en
10:01
0
commenti
Pubblicato da
J Lluís Ruiz
en
23:29
1 commenti
Etichette: poesia
Pubblicato da
J Lluís Ruiz
en
20:46
0
commenti
Etichette: programma tv
Pubblicato da
J Lluís Ruiz
en
11:49
0
commenti
Notte Sento from Daniele Napolitano on Vimeo.
Pubblicato da
Anna BQ
en
22:30
0
commenti
Etichette: NotteSento
Pubblicato da
Gemma
en
00:27
0
commenti
Etichette: mostra
"Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un si o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza di ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi".
" Se questo è un uomo" Primo Levi, 1947.
Intervista a Primo Levi
Pubblicato da
Gemma
en
00:03
0
commenti
Etichette: storia
Pubblicato da
Gemma
en
23:49
0
commenti
Etichette: storia
Prima di tutto, Buon anno nuovo a tutti e tutte!!
Detto questo, avanzarvi "Io, loro e Lara", l'ultimo film di Carlo Verdone come regista e protagonista:
Il padre Carlo Mascolo è missionario in un villaggio africano.
Quando avverte una angosciante crisi spirituale, gli consigliano di passare un po' di tempo con la famiglia. E così, ritorna a Roma. Con il ritrovamento con i suoi, le sorprese comincierano: tutto si è trasformato.
Anche a Roma, ma in periferia, Lara vive una doppia vita: di notte fa la modella di fronte ad una web cam.
Anche una notte, una chiamata telefonica del vicino di casa di Carlo avvisa: una disgrazia è successa.
Ed è in quel punto che, non sappiamo ancora come, Lara apparverà nelle vite della famiglia Mascolo.