mercoledì 31 gennaio 2007
martedì 30 gennaio 2007
MOSTRA A ROMA
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
17:15
0
commenti
venerdì 26 gennaio 2007
CONCORSO DI FOTOGRAFIA
1. La partecipazione al Concorso è aperta a tutti gli studenti dell’EOI di Castelló.
2. Il tema obbligatorio del Concorso è "Scatti d’Italia", quindi città, paesaggi, personaggi... italiani.
3. Il concorso è anonimo. Le fotografie dovranno essere consegnate in portineria dal 19 al 23 febbraio 2007 dentro una busta con sopra scritto “Dipartimento d’Italiano. Concorso Scatti d’Italia” e contenente la fotografia (dimensione 19 cm. x 14 cm. circa) con il titolo e un piccolo commento ed un’altra busta chiusa contenente i dati dell’autore.
4. Le fotografie verranno esposte al pubblico in un luogo ben visibile della scuola dal 1º al 22 marzo 2007.
5. Verranno eletti 3 vincitori tramite votazione popolare.
6. I tre vincitori verranno premiati con un BUONO REGALO DI VUELING da €50, €40 o €20.
7. Le fotografie premiate potranno essere pubblicate sulla rivista KOINÉ dell’EOI.
8. La premiazione avverrà il 25 aprile, durante il concerto con motivo della Festa della Liberazione.
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
20:00
4
commenti
Etichette: attività a scuola
giovedì 25 gennaio 2007
LA "DOLCE VITA" DEGLI ITALIANISMI NELLO SPAGNOLO
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
13:10
0
commenti
Etichette: lingua
I NOSTRI LINKS
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
12:37
0
commenti
Etichette: informazione
martedì 23 gennaio 2007
SCIOGLILINGUA
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
19:27
1 commenti
Etichette: lingua
mercoledì 17 gennaio 2007
ITALIANO ON LINE
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
20:46
0
commenti
Etichette: lingua
venerdì 12 gennaio 2007
CINEMA ITALIANO A VALENCIA
- Giovedì 15 febbraio ore 20.00: LA FEBBRE di Alessandro D'Alatri.
- Giovedì 22 febbraio ore 20.00: CATERINA VA IN CITTÀ di Paolo Virzì.
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
10:51
4
commenti
Etichette: cinema
lunedì 8 gennaio 2007
TUTTI PAZZI PER L'AMERICA'S CUP?
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
12:13
2
commenti
Etichette: società
sabato 6 gennaio 2007
AUGURI PAOLO!
Paolo Conte compie oggi 70 anni. Festeggiamolo ascoltando una delle sue migliori canzoni: VIA CON ME!
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
19:07
0
commenti
Etichette: musica
venerdì 5 gennaio 2007
ARRIVA LA BEFANA!
La sua origine si perde nella notte dei tempi, discende da tradizioni magiche precristiane e, nella cultura popolare, si fonde con elementi folcloristici e cristiani: la Befana porta i doni in ricordo di quelli offerti a Gesù Bambino dai Magi. L’iconografia è fissa: un gonnellone scuro ed ampio, un grembiule con le tasche, uno scialle, un fazzoletto o un cappellaccio in testa, un paio di ciabatte consunte, il tutto vivacizzato da numerose toppe colorate.
Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, a cavalcioni di una scopa, sotto il peso di un sacco stracolmo di giocattoli, cioccolatini e caramelle (sul cui fondo non manca mai anche una buona dose di cenere e carbone) passa sopra i tetti e calandosi dai camini riempie le calze lasciate appese dai bambini.
Questi, da parte loro, preparano per la buona vecchia, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicchiere di vino. Il mattino successivo insieme ai regali troveranno il pasto consumato e l’impronta della mano della Befana sulla cenere sparsa nel piatto.
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
09:10
2
commenti
Etichette: tradizioni
mercoledì 3 gennaio 2007
martedì 2 gennaio 2007
VACANZE LINGUISTICHE IN TOSCANA
L’estate scorsa per quindici giorni ho collaborato con Carl come assistente nelle vacanze linguistiche che organizza in un piccolo paesino della Toscana, Prata. La vacanza è stata diversa perché ho dovuto un po' lavorare ma, ad essere sinceri, non è stata una grande fatica visto che cambiare l'aula chiusa e grigia dove faccio lezione abitualmente per Cala Violina o il castagneto di Prata è stato un vero piacere. In posti belli e rilassanti come questi certamente non dà fastidio dover spiegare un po' di grammatica o soddisfare le richieste e i dubbi degli studenti.
Un tipo di vacanza come questa può essere molto utile per chi ha già una certa conoscenza teorica della lingua e vuole metterla in pratica allo stesso tempo che gusta della vita quotidiana italiana e dei paesaggi mozzafiato d’una zona bellissima e ancora poco turistica della Toscana: la Maremma. Occasioni per parlare non mancano e, in questo senso, mi pare specialmente interessante, non solo in termini linguistici, ma anche culturali e, soprattutto, umani, l'interazione con gli abitanti di Prata, che con la loro allegria e disponibilità rendono il soggiorno molto piacevole.
Senz'altro un'esperienza da consigliare!
Pubblicato da
Pilar Codonyer
en
23:27
0
commenti