MIMOSA, PERCHÉ MIMOSA?

È meno noto, invece, che l’8 marzo in Italia si usa regalare alle donne un mazzetto di mimosa. E come mai? Dunque, questo simbolo fu scelto nel 1946 dall’Udi (Unione Donne Italiane) che stava preparando il primo "8 marzo" del Dopoguerra e che voleva trovare un fiore che caratterizzasse la Giornata, come ad esempio il garofano rosso per la festa dei lavoratori, il Primo maggio.
Alle donne romane piacquero i fiori gialli della mimosa che avevano anche il vantaggio di fiorire proprio nel periodo giusto e non costavano molto. E quindi fu una scelta casuale priva di ogni simbologia. La scelta, però, fu azzeccata visto il successo. Oggi si offre ancora alle ragazze, alle mogli e alle amiche, alle impiegate nei luoghi di lavoro e alle mamme. È un dono che viene fatto non solo dagli uomini, ma si usa regalarsela anche fra donne.
Buona giornata a tutti… donne e uomini!
Nessun commento:
Posta un commento